DOPO 50 ANNI, RAMELLI, LA COSTITUZIONE E IL SALUTO CHE DIVIDE
Il 29 aprile 2025 è ricorso il cinquantesimo anniversario della morte di Sergio Ramelli, giovane militante del Fronte della Gioventù, che il 13 marzo 1975 fu brutalmente colpito alla testa con una More »
IL DIFFICILE FUTURO PER LA CHIESA CATTOLICA E LA STRANA EREDITA’ DELL’ERA BERGOGLIANA
Il direttore Lorenzo Valloreja e il collega A.P. Morrone hanno tratteggiato egregiamente, il primo una sorta di bizzarra geopolitica ecclesiale attraverso la gestione delle nomine cardinalizie dell’epoca bergogliana, e il secondo le More »
FUNERALI A SAN PIETRO: ADDIO A PAPA FRANCESCO… E ALLA NARRATIVA DELLA MELONI. MACRON VINCE, L’ITALIA RESTA AL PALO
Le bugie hanno sempre le gambe corte, e anche questa volta i fatti mi hanno drammaticamente dato ragione: quando, nella sera di Venerdì Santo, intervenendo sulle reti di Canale Italia, sollevavo dubbi More »
BERGOGLIO E IL CONCILIO CHE SI FECE CARNE
Come Benedetto XVI, anche Francesco I ha lasciato questo mondo con un timing perfetto, cioè in un giorno particolare e con un significato altamente simbolico. Infatti papa Ratzinger morì il 31 Dicembre More »
MASSIMO CACCIARI: ” IL 25 APRILE E’ ORMAI SOLO UN SANTINO”.
In una intervista a Il Tempo, il filosofo Massimo Cacciari demolisce con zelo iconoclasta non tanto la narrazione storica sul 25 aprile (il revisionismo storico sarebbe davvero un po’ troppo per colui More »
SECONDA PARTE DELLA PARTECIPAZIONE DI LORENZO VALLOREJA A NOTIZIE OGGI DEL 3 MARZO 2025
PARTECIPAZIONE DEL NOSTRO DIRETTORE, LORENZO VALLOREJA, ALLA TRASMISSIONE NOTIZIE-OGGI DEL 3 MARZO 2025
VIDEO INTERVISTA DEL NOSTRO DIRETTORE, LORENZO VALLOREJA, SULLA GUERRA ISRAELE/HAMAS
RADIO LISSA 41PT: “DOPO LA RIELEZIONE DI MATTARELLA, È CRISI. SIAMO NEL PIENO DELLA NOTTE DELLA REPUBBLICA”
COME UN COLPO DI CANNONE, 24PT: “MENTRE IN ITALIA SI ATTENDE IL NUOVO PRESIDENTE IL SISTEMA NON SA PIÙ A CHE SANTO VOTARSI E GETTA LA CROCE SUI NO VAX”