DALLA PARTE DI DIO?
A pochi giorni dalla fine del 2024, rispondendo ad un giornalista, il premier russo Vladimir Putin ha affermato:”Credo in Dio e Dio è con noi!”. Un’affermazione a dir poco impegnativa. Anche perché More »
MARCO TRAVAGLIO STRONCA SENZA APPELLO LA RIDICOLA FICTION SUL PRIMO FASCISMO E SU MUSSOLINI PRODOTTA DA SKY. FANTASTORIA CARICATURALE, IO DIREI.
Marco Travaglio, direttore del Fatto Quotidiano, scrive sulla fantasiosa e bizzarra serie tv prodotta da Sky su Benito Mussolini, salvandone solo gli attori, la regia, la tecnicità. Osservazioni totalmente condivisibili. “…non racconta Benito Mussolini More »
EROI UTILI E VITTIME DIMENTICATE: DA SALA A PASSERI, TUTTE LE STORIE NEL MEZZO A CONFRONTO
La notizia della scarcerazione di Cecilia Sala dalla prigione di Evin, in Iran, seguita dal suo rapido rientro in Italia, mi ha fatto piacere – come credo sia stato per ogni italiano More »
GIORGIA MELONI RINGRAZIA L’ “ABOMINEVOLE BIDEN”: NON NEL MIO NOME COME CITTADINO ITALIANO, PREGO. E PERDE L’OCCASIONE DI SMARCARSI DA CHI HA TENTATO, E TENTERA’ FINO ALL’ULTIMO MOMENTO, DI SCATENARE LA TERZA GUERRA MONDIALE.
Non nel mio nome. Con tutto il rispetto e al netto dell’inevitabile ipocrisia facente rima con istituzionale, ma non nel mio nome. Guardo al futuro dei nostri figli (nel senso dell’esistenza in More »
MARK ZUCKERBERG RIPUDIA LA CENSURA GLOBALISTA DELL’ERA BIDEN, MA IN EUROPA NON E’ ANCORA POSSIBILE LIBERARCENE
Mark Zuckerberg archivia il fact checking nei socials Meta e, almeno negli USA, si riaprono spazi di libertà di espressione e opinione. Un applauso. La situazione, però, è purtroppo ancora bloccata nei More »
VIDEO INTERVISTA DEL NOSTRO DIRETTORE, LORENZO VALLOREJA, SULLA GUERRA ISRAELE/HAMAS
RADIO LISSA 41PT: “DOPO LA RIELEZIONE DI MATTARELLA, È CRISI. SIAMO NEL PIENO DELLA NOTTE DELLA REPUBBLICA”
COME UN COLPO DI CANNONE, 24PT: “MENTRE IN ITALIA SI ATTENDE IL NUOVO PRESIDENTE IL SISTEMA NON SA PIÙ A CHE SANTO VOTARSI E GETTA LA CROCE SUI NO VAX”
RADIO LISSA 40PT: “SI PUÒ ANCORA ESSERE SOVRANISTI MA, PER FARE CIÒ, IN PRIMIS, È NECESSARIO CREDERCI”
DISCORSO DI FINE ANNO – DEL DIRETTORE RESPONSABILE DE L’ORTIS, LORENZO VALLOREJA – AGLI ITALIANI